Pubblicato nel
1996/ Casa editrice
Mursia
"Buongiorno. Vorrei comandare la sua barca, quella li, la più grossa, quella che vale qualche miliardo."
Avete presente la faccia dell'armatore in questione quando si sente rivolgere la domanda da una ragazzina poco più che ventenne, in scarpe da tennis e maglione blu navy, che gli ha appena stritolato le dita con una stretta di mano?
E più delle perplessità degli armatori, il grosso ostacolo per una skipper in carriera sono le mogli, per fortuna non tutte, gelose del ruolo occupato da una donna su quella stessa barca che spesso mal tollerano e che, al contrario, è la grande passione del marito...
Leggi...
Pubblicato nel
1999/ Casa editrice
Mursia
In apparenza innocui vecchietti, a volte anche un po’ svaniti, gli eroi di questo libro a racconti, sono stati i leoni della nautica da diporto che ha caratterizzato il XX° secolo.
Storie brevi, realmente accadute, vissute da falegnami e carpentieri, mozzi ed ufficiali degli inizi del secolo, conosciuti per caso dalla protagonista, comandante e skipper donna dei giorni nostri....
Leggi...
Pubblicato nel
2005/ Casa editrice
Magenes/Scritto con
Luca Cassano
C'è modo e modo per raggiungere la località di Trieste, città in cui nel maggio 2003 si è svolta l'Adunata Nazionale degli Alpini.
Il sistema più stravagante, l'hanno trovato gli alpini delle Valli di Lanzo, della sezione di Cantoira, un paesino turistico di montagna, situato in provincia di Torino.
I ragazzi, abbandonati sci, piccozze e scarponi chiodati, hanno deciso di saltare nientemeno che su di una barca a vela.
Senza alcuna esperienza di mare, hanno affrontato il vento di una gelida primavera e i capricci della meteorologia del nostro Mediterraneo...
Leggi...