...ai Monti di Mezzenile
troverete un mare di tranquillità...
...un rifugio al riparo
dallo stress cittadino...
Vi ospiteremo nel rispetto della montagna
e delle forze della natura...
...in una baita dove poter soggiornare
in totale relax...
Un posto tappa ideale,
punto di partenza per esplorare antichi sentieri...

I gestori

Il "Giardino dei Marinai" è il nostro Bed & Breakfast a conduzione famigliare, situato nelle Valli di Lanzo.

Il nome suona forse un po’ originale per una struttura ricettiva di montagna, ma mio marito ed io, per lavoro, abbiamo esplorato gli oceani del mondo al comando di barche a vela.
Quando abbiamo deciso di mettere radici, siamo approdati nella frazione Monti del comune di Mezzenile, a 1200 metri di altitudine, immersi in una natura selvaggia.

Abbiamo cercato un rifugio in cima ad un cocuzzolo in posizione dominante e soprattutto ben esposto al sole anche durante i mesi invernali; al riparo dallo stress cittadino, ma con le comodità a portata di mano. Qui, nel rispetto della montagna e delle forze della natura, ospitiamo viaggiatori, sportivi e turisti.

Nella buona tradizione dei marinai, vi accoglieremo in casa come amici, vi sembrerà di conoscerci da sempre, ma se vorrete rilassarvi, meditare, isolarvi, sapremo rispettare la vostra privacy.

Il B&B: all'esterno...

La nostra casa è stata realizzata a metà dell’Ottocento da un montanaro con tanto di camicia a quadri e baffoni, utilizzando pietra a secco e legno locale. Si snoda su tre piani, con pavimenti in tavolato scricchiolante, collegati fra di loro da scale a chiocciola in ghisa stile liberty.

Le stanze da letto sono piccole e raccolte, tipologia tipica delle baite di montagna, illuminate da tante finestre che si affacciano sulla valle e sui boschi e che permettono all’ospite di contemplare le montagne circostanti.
Calde e accoglienti, sono arredate con mobili antichi e gli spazi sono ottimizzati con originali soluzioni di design unico, frutto della nostra esperienza maturata negli anni di lavoro sulle barche e nei cantieri navali, attingendo idee anche da altre culture.

...e all'interno...

Per gli ospiti vengono messe a disposizione varie tipologie di camere da letto indipendenti.
Ci si può ritrovare circondati da travature in legno di castagno, riposare in un antico letto matrimoniale “a barca” di ciliegio e farsi cullare dai tarli che rosicchiano il colmo del tetto centenario.
Oppure scegliere il letto in “stile marina”, situato nella stanza le cui pareti sono arredate con una libreria che contiene cinquemila libri, di cui sei scritti da me.

Al piano terra, la stufa riscalda la sala da pranzo; intorno al grande tavolo in noce della cucina, con la vista sui pascoli, vi gusterete una ricca colazione genuina e naturale.
Pertinenza della casa, una baita indipendente in pietra, antichissima fucina per la forgia dei chiodi, di architettura tipica delle Alpi Occidentali.

Ristrutturata con semplicità, nonostante le piccole dimensioni, la baita è dotata di tutti i confort e arredata come l’interno di una barca.
L’angolo cottura con gli elettrodomestici e il lavandino, poggiano sugli antichi banchi in pietra dei fabbri chiodaioli; un letto a futon si trova nel soppalco in larice e un comodo divano all’occorrenza può ospitare altre due persone.
Il riscaldamento è autonomo, offerto da una grande e romantica stufa a legna.
Insomma, una baita dove poter soggiornare in totale indipendenza, indisturbati.

I dintorni e le attivita'

Il complesso del B&B, ha molti accessi all'esterno che vi porteranno sulla terrazza adibita a solarium, sotto una veranda riparata dai venti dove gustare la cucina del barbeque o direttamente sui pendii dei pascoli, lungo le mulattiere che si inoltrano nei boschi.
Vi stupirà il silenzio della nostra frazione, sempre che i cani non vi segnalino la presenza dei caprioli che puntualmente vengono a rosicchiare le mie piante ornamentali.

Se amate esplorare, dovete immergervi nel bosco di faggi che conduce ai laghetti di Sumiana, incastonati in una radura di betulle frequentata dai folletti, oppure potete spingervi fino alla cappella di San Michele, ai piedi dell'Uia ( cima) del Calcante, percorrere la cresta che porta al valico e dopo aver contemplato il panorama sulla valle di Viù, chiudere l’anello che collega gli alpeggi estivi e che conduce al nostro B&B.
Un posto tappa per sportivi, ideale punto di partenza per esplorare gli antichi sentieri dei malgari, percorribili agevolmente anche con la mountain bike.

La strada che passa davanti a casa nostra e scavalca il colle della Dieta curva dopo curva, è frequentata da ciclisti in sella a bici da corsa e da motociclisti.
Per loro mettiamo a disposizione un’officina attrezzata e competenza.

In inverno, con le ciaspole o gli sci da sci alpinismo, si parte e si arriva direttamente dalla casa.

Per chi predilige delle attività più rilassanti, con la famiglia potete seguire il nostro amico malgaro che munge le mucche e prepara burro e formaggio, oppure accompagnarlo mentre conduce le sue bestie al pascolo.

A pochi metri dal B&B, un parco giochi comunale per i bimbi è dotato di scivolo, altalene e giostra.

Gli appassionati troveranno il Circolo dei Monti con i campi da bocce e un piccolo bar aperto nella stagione estiva.

I sentieri nel bosco vicino a casa, faranno la felicità del vostro cane, ben accetto anche in casa: odori insoliti e corse sfrenate in libertà.

Un paddock e una stalla possono, all’occorrenza, ospitare due cavalli: tutte le piste per il turismo equestre sono già state esplorate da noi.

B&B "IL GIARDINO DEI MARINAI"- Fraz. Monti, Via Bogliano 170, 10070 Mezzenile (TO)
Per info e prenotazioni: +39 348 710 4019